Sala Agorà, Molo IV,
Piazza Duca degli Abruzzi,
Trieste
venerdì 5 e sabato 6 maggio 2023,
dalle ore 10.00 alle ore 20.00
7 maggio 2023
ore 7.30 - 8.15
Partenza navette da Piazza Libertà per la Start Line
Castello di Duino
SS14 Km 133.IX
Domenica 7 maggio 2023
ore 9.30
Start Trieste 21K
Piazza Unità d'Italia
dalle 10.00
Arrivi gara
Ristoro Finale
180 minuti
Piazza Unità d'Italia
dalle 10.00
Arrivi gara
Programma di Trieste 21K
La quota d’iscrizione comprende un gadget tecnico e la medaglia di finisher per gli atleti arrivati, il pettorale, assistenza medica e assicurazione, cronometraggio, ristori (come da protocolli Covid in vigore il giorno della gara), bus navetta da Piazza Libertà alla partenza e deposito borse.
Il pettorale potrà essere ritirato nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 maggio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso Casa Miramar/ l’area Expo, sala Agorà, Molo IV, Piazza Duca degli Abruzzi in Trieste.
Solo per atleti provenienti da fuori Trieste sarà possibile ritirare il pettorale il giorno della gara, in area partenza a Sistiana, dalle ore 7.30 alle ore 8.30.
Sono disponibili parcheggi a pagamento in zona arrivo presso il Molo IV e il parcheggio Saba Silos.
Gli importi versati in pre iscrizione non prevedono rimborsi.
In caso di mancata partecipazione le quote non verranno rimborsate.
In caso di impossibilità a partecipare alla gara, l’atleta ha due possibilità:
Le richieste vanno inviate via mail a info@trieste21k.com
E’ previsto un servizio di trasporto degli atleti dal centro città alla partenza situata ad Duino. Il servizio bus sarà disponibile dalle ore 7.30 alle ore 8.15 con partenza da Piazza Libertà antistante la stazione ferroviaria Trieste Centrale. Non è previsto il servizio inverso.
Per salire a bordo va esibito il pettorale gara.
Obbligo di mascherine a bordo, se previsto dai regolamenti
E’ previsto un servizio deposito borse in zona partenza. Le borse verranno poi portate in zona arrivo. Utilizzare piccoli zaini con il necessario. Non saranno ammesse valigie, borsoni, trolley. Non inserire oggetti di valore. L’organizzazione non risponde in caso di furto o smarrimento.
I ristori saranno gestiti da personale volontario munito di protezioni e previsti al chilometraggio stabilito dal regolamento.
E’ previsto un ristoro finale con sacchetto individuale in zona arrivo.
I servizi igienici saranno disponibili in area partenza/arrivo. Saranno disponibili WC chimici lungo il percorso nelle zone ristoro.
Durante la manifestazione è previsto il servizio sanitario strutturato in base al piano sanitario concordato.
Per gli atleti in difficoltà, ritirati o fuori tempo limite è previsto un servizio “scopa” per il recupero ed accompagnamento all’arrivo.
Il servizio cronometraggio sarà effettuato mediante microchip usa e getta apposto sul retro del pettorale. Il pettorale è personale e non cedibile. Saranno rilevati i tempi intermedi .
Le classifiche saranno stilate con il rilevamento tempo in gun time (tempo allo sparo). Le classifiche verranno pubblicate online appena disponibili.
Blocca il prezzo a € 20, paghi € 5 ora, € 15 prima della gara.